18/04/25 - Ottavi di finale play-off, gara 2
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti, Grisendi 12, Guidetti V. 2, Frilli 2, Magliani 11, Fantozzi, Gatti 3, Iotti, Guidetti A. 24, Volpicelli 3, Margaria 15. All. Violi.
VIRTUS CASTENASO: Piombo 9, Trombetti 12, Todeschini 12, Maccaferri 1, Bedosti 13, La Cascia 2, Curti 17, Bovoli 9, Quarantotto, Giordani 8. All. Pizzi.
Arbitri: Gualtieri di Reggiolo e Dorelli di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 12-25, 27-40, 56-62.
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics lotta, ma cede alla Virtus Castenaso anche in gara 2 degli ottavi di finale. Prova, comunque, orgogliosa dei grigiorossi, che, appoggiandosi in particolare ad Alessandro Guidetti (high stagionale con 24 punti), restano in scia agli avversari e si arrendono solo negli ultimi minuti, pur dovendo convivere con alcune assenze di peso (una costante, questa, di una stagione non fortunatissima dal punto di vista dell’infermeria). La Virtus si impone con merito 72-83 e vola ai quarti, mentre la stagione della Berrutiplastics termina qui.
15/04/25 - Ottavi di finale play-off, gara 1
VIRTUS CASTENASO: Piombo 22, Trombetti 5, Todeschini 4, Bedosti 15, La Cascia 4, Curti 11, Bovoli 9, Quarantotto 2, Giordani 12, Laghetti. All. Pizzi.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 19, Guidetti V, Magliani 6, Gatti, Iotti 6, Pezzarossa, Mazzi 19, Guidetti A.10, Volpicelli 3, Margaria 2. All. Violi.
Arbitri: Moro di Calderara di Reno e Biffi di Ozzano dell’Emilia.
Note – Parziali tempi 24-22, 35-40, 60-51.
Negli ottavi di finale dei play-off di Divisione Regionale 2, il primo round è della Virtus Castenaso, che sfrutta il fattore campo e supera la Berrutiplastics, al termine di un sfida dai due volti. C’è, infatti, grande equilibrio per oltre venti minuti, fino al 53-51 locale, quando un infortunio alla caviglia chiude anticipatamente la partita della guardia torriana Mazzi, fino a quel momento con Grisendi il migliore dei suoi. I bolognesi approfittano della fase di sbandamento degli avversari, mettono la freccia con decisione (60-51 al 30’) e dominano l’ultima frazione, per il netto 84-65 del 40’.
Venerdì gara 2 allo Scaruffi (ore 21.15) e per la Berrutiplastics l’obiettivo sarà vincere, prolungando così la serie a gara 3, in programma mercoledì, di nuovo nel bolognese.
04/04/25 - Undicesima giornata di ritorno
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 18, Guidetti V. 7, Mussini 2, Pellegrini 2, Magliani 5, Gatti 11, Iotti 16, Montanini 3, Guidetti A. 7, Volpicelli 6, Margaria 5. All. Violi.
U.S. GELSO: Marcacci 4, Costanzo 12, Vertova 3, Modena, Belletti 4, Tasselli 18, Giaroni 4, Fascetto, Cattelani 2, Caleffi 5, Guidarini. All. Iotti.
Arbitri: Silvestri di Quattro Castella e Politi di Bagnolo in Piano.
Note – Parziali tempi 22-13, 45-25, 67-45
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics chiude la stagione regolare superando il Gelso nel derby cittadino. Entrambe le squadre si presentano già certe del loro futuro (torriani quinti e ai play-off; ospiti ultimi e ai play-out) e la sfida al 20’ è già nettamente incanalata a favore della truppa di Violi, saldi sul +20 (45-25). La Berrutiplastics controlla il punteggio per tutta la ripresa (67-45 al 30’), imponendosi alla fine 82-69. In luce l’ala Iotti e la guardia Gatti (con 16 e 11 punti career high per entrambi), ben coadiuvati dal top scorer Grisendi.
28/03/25 - Decima giornata di ritorno
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 5, Grisendi, Frilli 4, Magliani 8, Fantozzi 2, Gatti 2, Iotti 6, Pezzarossa 2, Mazzi 20, Guidetti A. 11, Volpicelli, Margaria 4. All. Violi.
SMILE FORMIGINE: Leoni, Marra 14, Mercanti, Ferrise, Pascucci 6, Cuzzani 17, Lucchi 9, Bardelli 9, Bernabei 12, Carretti 3. All. Barbieri.
Arbitri: Stachezzini di Correggio e Costetti di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 12-23, 28-38, 47-57.
In Divisione Regionale 2, Formigine ipoteca il quarto posto sbancando il campo della Berrutiplastics, che chiuderà invece quinta, a prescindere dai risultati dell’ultima giornata. I modenesi partono con il piede giusto (2-13) e, da quel momento, tutta la partita è caratterizzata dai tentativi di rimonta torriani, sempre rintuzzati dagli avversari, grazie in particolare al trio Cuzzani-Marra-Bernabei, ma anche in generale a un’ottima vena dalla lunga distanza. Logica conseguenza il punteggio finale, con Formigine che si impone di 10 lunghezze (60-70).
21/03/25 - Nona giornata di ritorno
PALLAVICINI BOLOGNA: Tabellini 13, Simoni, Grassi 11, Malentacchi 11, Zuppiroli, Albazzi, Corradini 2, Ropa, Morara M., Morara A. 17, Ciobanu 4, n.e. Naldi. All. Arbitani.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Guidetti V. 1, Magliani 5, Gatti 8, Iotti 11, Mazzi 14, Guidetti A. 18, Volpicelli 5. All. Violi.
Arbitri: Conte di San Lazzaro di Savena e De Martino di Bologna.
Note – Parziali tempi 13-10, 36-27, 46-45.
In Divisione Regionale 2, alla Berrutiplastics non basta un grande cuore, per sbancare il campo della Pallavicini Bologna e fare un passo importante verso le prime quattro posizioni, che garantiscono il fattore campo a favore nel primo turno play-off. La truppa di Violi lotta per 40’, nonostante una vera e propria epidemia, tra infortuni e influenze, che costringe ad affrontare la trasferta con soli sette effettivi. Nel finale, i padroni di casa hanno più energie, si impongono di misura 64-62 e restano in lotta per la seconda piazza. I grigiorossi, invece, si proiettano già alla sfida di venerdì prossimo, quando allo Scaruffi arriverà Formigine e un successo terrebbe aperta la possibilità di salire in quarta posizione.
14/03/25 - Ottava giornata di ritorno
BERRUTIPLASTCS LA TORRE: Canuti 21, Grisendi 10, Guidetti V., Pellegrini, Magliani 11, Fantozzi, Gatti 1, Pezzarossa, Mazzi 7, Guidetti A. 4, Volpicelli 3, Margaria 17. All. Violi.
FORTITUDO CREVALCORE: Gualtieri, Gravinese 16, Bortolani 7, Cremonini 20, Balboni 9, Govoni 6, Fortini 2, Gobbi 6. All. Tinarelli.
Arbitri: Bertolini di Quattro Castella e Andreoli di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 27-17, 39-25, 56-49.
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics torna alla vittoria, superando la Fortitudo Crevalcore. Le ottime percentuali dalla lunga distanza, in particolare del top scorer Canuti, indirizzano la partita sui binari giusti già dal primo quarto (27-17). Successivamente, la squadra di Violi è attenta a respingere i tentativi di rimonta dei volitivi avversari, ottenendo così un successo che significa certezza matematica del quinto posto. Interessanti ora le ultime tre giornate, dove sono previsti diversi scontri diretti, decisivi per la griglia delle prime quattro piazze, che consentono di avere il fattore campo favorevole nel primo turno play-off.
06/03/25 - Settima giornata di ritorno
ATLETICO BASKET BORGO PANIGALE: Rosati 24, Ferrulli, Fanti, Ferri 2, Cuozzo 15, Maldini 16, De Leo 10, Canovi 4, Venturi 4, Piazzi 2, Fioravanti 8. All. Bulgarelli.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 3, Grisendi 14, Davoli 4, Frilli 5, Pellegrini, Magliani 9, Gatti 2, Iotti 4, Pezzarossa 2, Mazzi 2, Guidetti A. 8, Margaria. All. Violi.
Arbitri: Rocci Di Torrepadula di Bologna e Biffi di Ozzano Emilia.
Note – Parziali tempi 29-14, 47-24, 64-33.
L’Atletico Basket Borgo Panigale dimostra di avere una marcia in più e domina la Berrutiplastics. I bolognesi, trascinati da Rosati, partono fortissimo e mettono già le cose in chiaro nel primo quarto (29-14 al 10’). La truppa di Violi non riesce a reagire e anzi il divario cresce con il passare dei minuti, fino al severo -32 finale, che consegna ai padroni di casa anche la differenza canestri, avvicinandoli sensibilmente all’obiettivo del secondo posto.
Per la Berrutiplastics, al contrario, l’imperativo sarà quello di riscattarsi già venerdì prossimo, quando allo Scaruffi arriverà la Fortitudo Crevalcore, in modo da stabilizzare quanto meno la quinta piazza e provare poi a guadagnare una o due posizioni nelle ultime tre giornate di campionato, quando sono previsti anche gli altri scontri diretti contro Pallavicini Bologna e Smile Formigine.
28/02/25 - Sesta giornata di ritorno
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 11, Grisendi 16, Guidetti V., Frilli 4, Pellegrini 6, Magliani 8, Gatti, Iotti 2, Pezzarossa, Mazzi 16, Guidetti A. 10, Margaria 2. All. Violi.
NAZARENO CARPI: Ricchetti, Merighi 4, Sacchetti, Ferrari, Sabattini 5, Severi 4, Termanini 17, Bonfiglioli 12, Prampolini 2, Rizzo 8, Farioli 14, Biagioni 6. All. Giroldi.
Arbitri: Trivini Bellini di Albinea e Costetti di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 21-24, 39-38, 57-55
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics piega un volitivo Carpi e resta così a ridosso delle prime posizioni. Tutto si decide nel finale: sul 74-69, gli ospiti accorciano con una tripla di Biagioni (74-72), poi commettono fallo su Mazzi, che a 2" dal termine insacca solo il secondo libero.
Proprio sulla sirena, la conclusione dei modenesi, che avrebbe portato la partita all’overtime, non va a buon fine.
21/02/25 - Quinta giornata di ritorno
POL. ATLETICO BORGO PANIGALE: Diop 16, Flori 21, Veronesi 12, Grassi 3, Serio 6, De Simone 4, Mallawa 3, Savic 4, Borghi, Croari. All. Cicchelli.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 4, Grisendi 18, Davoli 10, Frilli 4, Pellegrini 1, Magliani 6, Iotti 3, Pezzarossa, Mazzi 8, Margaria 2. All. Violi.
Arbitri: Benini di Bologna e Cesari di Castenaso.
Note – Parziali tempi 20-23, 35-34, 53-41.
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics non riesce a fermare la corsa della capolista Pol. Atletico Borgo Panigale, che centra così il quindicesimo successo in 16 partite. Dopo una prima parte di gara equilibrata, i bolognesi mettono la freccia nel terzo quarto, approfittando anche del passaggio a vuoto grigiorosso dal punto di vista offensivo. Il parziale di 18-7, per il 53-41 del 30’, indirizza così la contesa: la Berrutiplastics cerca di reagire, rientra anche a -7 in apertura di ultimo periodo (53-46), ma gli avversari riescono complessivamente a gestire il vantaggio, fino al 69-56 del 40’.
14/02/25 - Quarta giornata di ritorno
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti, Davoli 11, Pellegrini 4, Magliani 12, Gatti 2, Iotti 2, Pezzarossa 3, Mazzi 27, Guidetti A. 9, Volpicelli, Margaria 3. All. Violi.
CASTELLARANO: Buffagni 18, Golfieri 15, Amici 5, Manfredini 2, Ambrosi 5, Soncini 5, Biolchini 3, Ruggi 2, De Rosa, Gambarelli 2, Astolfi 2, Montanari. All. Martinelli.
Arbitro: Venturelli di Rubiera.
Note – Parziali tempi 23-14, 33-28, 56-34.
In Divisione Regionale 2, solida prestazione della Berrutiplastics, che regola agevolmente il Castellarano (settimo ko di fila), ribalta la differenza canestri in ottica quinto posto e resta in scia alle prime quattro posizioni. In una partita sempre condotta, il parziale di 23-6 del terzo quarto chiude sostanzialmente la contesa (56-34 al 30’) e consente alla truppa di Violi di amministrare il punteggio, fino al 73-59 dell’ultima sirena. Mattatore di serata la guardia Filippo Mazzi (27 punti, 6/7 da 2, 5/7 da 3, 8 rimbalzi, 4 assist).
08/02/25 - Terza giornata di ritorno
MO.BA. SASSO: Borghi 9, Rahova L. 2, Twum 13, Lunghini 3, Akyku 5, Marino 12, Rahova B. 6, Ghini, Temgoua 12, Muzzioli 2, n.e. Govoni. All. Forastiere.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti, Grisendi 14, Guidetti V., Davoli 9, Pellegrini 1, Magliani 16, Gatti, Iotti, Pezzarossa 3, Mazzi 15, Volpicelli, Margaria 8. All. Violi.
Arbitri: Squadrito di Modena e Toksoy di Carpi.
Note – Parziali tempi 16-19, 30-34, 48-51.
In Divisione Regionale 2, buon successo della Berrutiplastics, sul non semplice campo della MoBa Sasso. I padroni di casa hanno il merito di resistere ai tentativi di strappo dei reggiani, restando sempre in scia e provando a piazzare la zampata nel finale. Twum, infatti, trova la tripla del -1 (64-65) a 3’’ dal termine, ma sul successivo fallo Magliani insacca il primo tiro libero e, ad appena tre decimi dal termine, sbaglia volontariamente il secondo, così da far ripartire il cronometro e far concludere il tempo senza dare la possibilità agli avversari di un ultimo tiro.
31/01/25 - Seconda giornata di ritorno
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 11, Guidetti V., Davoli 16, Frilli 4, Mussini 2, Magliani 1, Iotti, Pezzarossa 4, Mazzi 12, Volpicelli 8, Margaria, n.e. Fantozzi. All. Violi.
SCUOLA BASKET SAMOGGIA: Romagnoli 25, Drosi 8, Cavani 7, Di Bona 6, Zanoli, Nebili 12, Di Martino 8, Stanzani. All. Vannini.
Arbitri: Bertolini di Quattro Castella e Pullia di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 13-23, 24-42, 46-54.
In Divisione Regionale 2, inaspettata e inopinata sconfitta della Berrutiplastics, che vanifica l’ultimo tris di vittorie scivolando contro il fanalino di coda Scuola Basket Samoggia tra le mura amiche. Una serata nerissima al tiro consente agli ospiti di sfruttare al meglio la difesa a zona, per condurre la partita dalle prime battute (13-23 al 10’) e tenere sempre a debita distanza i grigiorossi, ora un po’ più lontani dall’obiettivo di un piazzamento nobile in vista dei play-off.
24/01/25 - Prima giornata di ritorno
PALLACANESTRO SCANDIANO: Mammi 1, Corradini, Fedeli 2, Rossi 2, Grulli 7, Talami L. 5, Talami F., Incerti 8, Di Micco 2, Gualdi, Farioli 18. All. Ferrari.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 10, Guidetti V. 4, Davoli 12, Frilli 1, Mussini, Magliani 17, Fantozzi, Gatti 2, Pezzarossa 1, Mazzi 12, Volpicelli, Margaria 5. All. Violi.
Arbitri: Politi di Bagnolo in Piano e Romiti di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 12-21, 21-34, 34-49.
La Berrutiplastics chiude un trittico di trasferte cogliendo la terza vittoria consecutiva, al termine di una prova convincente sul campo della Pallacanestro Scandiano. La sfida, infatti, viene indirizzata dalla truppa di Violi già nel primo quarto, dove le triple di Magliani consentono di mettere subito la freccia e salire sul +9 (12-21 al 10’). I padroni di casa non trovano mai la forza per rifarsi sotto e il vantaggio grigiorosso resta stabile in doppia cifra, dilatandosi man mano, fino al netto +19 del 40’ (45-64).
Si apre, quindi, nel modo migliore il girone di ritorno della Berrutiplastics, che resta nel gruppo di testa, con vista sui primi quattro posti, e, al contempo, scava un solco già molto rassicurante in ottica di qualificazione ai play-off (+10 in classifica sulle prime delle attuali escluse).
15/01/25 - Undicesima giornata di andata
U.S. GELSO: Moretti 1, Marcacci 6, Costanzo 10, Modena 5, Belletti 4, Tasselli 5, Fascetto 6, Vertova 10, Bartoli 3, Cattelani 4, Pedrazzi, Rossi. All. Iotti.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 15, Guidetti V., Davoli 7, Mussini, Magliani 4, Fantozzi, Gatti 8, Iotti 2, Pezzarossa 2, Mazzi 22, Volpicelli, Margaria 2. All. Violi.
Arbitri: Femminella e Pedretti di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 15-8, 22-29, 39-44.
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics chiude il girone di andata con un successo, superando il Gelso nel derby cittadino. Dopo un primo quarto nel quale i grigiorossi devono incassare la sfuriata dei padroni di casa (quattro triple in pochi minuti, 15-8 al 10’), la partita cambia inerzia nel secondo, dove la truppa di Violi concede solo 7 punti agli avversari e arriva al riposo sul +7 (22-29).
Il Gelso reagisce in uscita dagli spogliatoi, ribaltando subito il punteggio (31-30), salvo poi subire le iniziative del top scorer Mazzi (22), che consente ai suoi di stabilizzarsi su un margine di 5-8 punti, mantenuto anche nell’ultimo quarto, senza troppi affanni.
09/01/25 - Decima giornata di andata
SMILE FORMIGINE: Leoni, Marra 2, Mercanti 5, Lilli, Ruiu 3, Cuzzani 9, Paladini 17, Lucchi 4, Mussini, Bardelli 2, Bernabei 2, Carretti 7. All. Barbieri.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 7, Guidetti V. 1, Davoli 8, Frilli 16, Magliani 9, Gatti, Iotti 4, Pezzarossa, Mazzi 6, Volpicelli, Margaria 2. All. Violi.
Arbitri: Frigieri di San Felice sul Panaro e Cascioli di Carpi.
Note – Parziali tempi 17-14, 36-25, 45-39.
In Divisione Regionale 2, decima di andata, la Berrutiplastics inizia bene il 2025, sbancando il campo del Formigine secondo in classifica e reduce da cinque successi consecutivi. Bravi i torriani a non perdersi mai d’animo, pur dovendo inseguire fin dalle prime battute, anche con svantaggi in doppia cifra. All’interno di una sfida tipicamente post sosta, caratterizzata da meccanismi di nuovo da oliare per entrambe le squadre, i padroni di casa calano alla distanza, vedendo il loro margine ridursi progressivamente nella ripresa. Si arriva, così, a un finale punto a punto. L’ultimo canestro di Formigine è realizzato da Cuzzani (51-48 quando mancano 30 secondi), a cui replica prontamente Mazzi (51-50). Il fallo sistematico manda in lunetta Bernabei, che sbaglia entrambi i liberi, così la Berrutiplastics ha il possesso della vittoria e lo sfrutta a dovere: Frilli trova Magliani, che insacca a un secondo dal termine la tripla del successo (51-53).
18/12/24 - Nona giornata di andata
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 9, Grisendi 16, Guidetti V., Davoli 8, Magliani 13, Gatti 6, Iotti, Mazzi 12, Volpicelli 2, Margaria 3, n.e. Fantozzi. All. Violi.
PALLAVICINI BOLOGNA: Santoro 7, Buono 8, Tabellini 12, Malentacchi 18, Zuppiroli, Youbi 6, Albazzi, Corradini 4, Guidi 6, Morara 11, Ciobanu 2, Marafioti. All. Arbitani.
Arbitri: Politi di Bagnolo in Piano e Costetti di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 12-9, 31-32, 59-58.
In Divisione Regionale 2, il 2024 si chiude con una sconfitta di misura per la Berrutiplastics, che cade tra le mura amiche contro la Pallavicini Bologna. Nell’anticipo della nona di andata, una sfida equilibrata si risolve in volata, quando, all’ultimo tiro libero realizzato dal top scorer Malentacchi per il 71-74, i padroni di casa non riescono a rispondere e vedono, sull’ultimo possesso, uscire la tripla del possibile overtime scoccata da Canuti.
Dopo la pausa natalizia, la Berrutiplastics riprenderà il suo cammino giovedì 9 gennaio, impegnata sul difficile campo di Formigine, per poi chiudere l’andata giocando il derby cittadino contro il Gelso.
13/12/24 - Ottava giornata di andata
FORTITUDO CREVALCORE: Morselli T. 9, Gravinese 6, Bortolani 19, Guido, Balboni 2, Govoni 2, Morselli M. 10, Fortini 2, Guidi 2, Gobbi 7. All. Tinarelli.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 11, Davoli 5, Frilli 11, Magliani 9, Gatti 3, Iotti 3, Mazzi 17, Volpicelli 7, n.e. Guidetti V. e Montanini. All. Violi.
Arbitri: Cellura di Bologna e Turrini di Castel Maggiore.
Note – Parziali tempi 22-12, 38-36, 49-52.
La Berrutiplastics torna dalla trasferta di Crevalcore con due punti importanti, che la consolidano nella parte nobile della classifica. Dopo due quarti incerti in difesa (subito sotto 9-0, all’intervallo 38-36), la truppa di Violi registra le cose e, pur con qualche errore di troppo in attacco, soprattutto nei tiri liberi, metta la freccia durante il terzo quarto. La prova positiva di Mazzi, unita a un paio di triple nel finale di Magliani e Frilli, consolidano il vantaggio, consentendo di chiudere la contesa senza eccessivi affanni sul 59-66.
06/12/24 - Settima giornata di andata
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 7, Davoli, Frilli 18, Mussini, Magliani 13, Fantozzi, Gatti, Iotti, Pezzarossa 5, Mazzi 16, Volpicelli 5, Margaria 8. All. Violi.
ATLETICO BORGO PANIGALE: Venturi L., Favali 4, Cuozzo 5, Bulgarelli R. 8, De Leo 9, Venturi J. 15, Ferri, Ferrulli 2, Selmani 2, Baraldi, Fanti 18. All. E. Bulgarelli.
Arbitri: Femminella e Andreoli di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 24-17, 36-37, 45-45.
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics rialza la testa dopo tre ko e piega l’Atletico Borgo Panigale, arrivato allo Scaruffi come seconda forza del campionato, forte di cinque successi su sei partite. Tolto il primo parziale (24-17 al 10’), la partita si sviluppa in costante equilibrio, rotto solo nel finale, quando i reggiani vengono presi per mano dal top scorer Frilli e da Mazzi, che realizzano 11 degli ultimi 12 punti della loro squadra, propiziando l’allungo decisivo.
29/11/24 - Sesta giornata di andata
NAZARENO CARPI: Ricchetti, Merighi 3, Ferrari 8, Sabattini 19, Termanini 12, Rizzo 10, Farioli 17, Biagioni 7, n.e Tassi, Sacchetti, Severi e Martino. All. Giroldi.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 2, Davoli 16, Frilli 16, Magliani 22, Gatti 4, Iotti, Pezzarossa, Mazzi 11, Volpicelli 2, Margaria, n.e. Mussini e Fantozzi. All. Violi.
Arbitri: Di Napoli di Modena e Toksoy di Modena.
Note – Parziali tempi 19-21, 41-33, 58-33.
In Divisione Regionale 2, sesta di andata, la Berrutiplastics scivola a Carpi, incassando il terzo stop consecutivo. I modenesi, al primo hurrà, scavano il solco nel secondo quarto (41-33 al 20’) e sono poi bravi a difenderlo per tutta la ripresa, con menzione d’onore per Sabattini, autore di due triple decisive nel finale.
22/11/24 - Quinta giornata di andata
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 12, Grisendi 1, Guidetti V., Davoli 6, Frilli 8, Magliani 13, Gatti 2, Iotti, Pezzarossa 3, Mazzi 15, Guidetti A. 7, Margaria 4. All. Violi.
POL. ATLETICO: Rossi 17, Flori 26, De Simone 7, Veronesi 11, Mallawa 11, Savic, Losi, Grassi 3, Sant 2, Diop 6. All. Cicchelli.
Arbitri: Bertolini di Quattro Castella e Bacci di Correggio.
Note – Parziali tempi 24-18, 44-35, 56-64.
In Divisione Regionale 2, quinta giornata, la Berrutiplastics non riesce a fermare la corsa della capolista imbattuta Atletico Borgo Panigale. Pur giocando una buona partita (ottima per i primi due quarti, chiusi in vantaggio 44-35), i grigiorossi non riescono a tenere il passo dei bolognesi, che escono alla distanza, in particolare grazie a una terza frazione da 29 punti segnati, per il 56-64 del 30’. Vantaggio poi conservato nell’ultima frazione.
15/11/24 - Quarta giornata di andata
CASTELLARANO: Buffagni 8, Amici 12, Ambrosi 15, Montanari 9, Astolfi 6, Manfredini 3, Biolchini 3, Ruggi 3, Soncini 2, Gambarelli 2. All. Martinelli.
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 5, Grisendi 6, Davoli 8, Frilli, Magliani 4, Fantozzi, Gatti, Iotti, Pezzarossa 2, Mazzi 16, Guidetti 10, Volpicelli. All. Violi.
Arbitri: Moratti di Quattro Castella e Pedretti di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 13-7, 29-28, 46-38.
In Divisione Regionale 2, quarta di andata, prima sconfitta per la Berrutiplastics, che sconta una serata da dimenticare al tiro e lascia la vittoria a una volitiva Pallacanestro Castellarano. I grigiorossi hanno la forza per rientrare da un primo quarto di grande sterilità offensiva (solo 7 punti realizzati) per il 29-28 del 20’, ma la situazione si ripropone nella ripresa e, qui, i padroni di casa non si fanno sfuggire l’occasione di mettere le mani sulla terza vittoria consecutiva. Resta, ora, da sola al primo posto la Polisportiva Atletico Borgo Panigale, che proprio nel prossimo turno (venerdì 22/11 ore 21.15) renderà visita alla Torre.
08/11/24 - Terza giornata di andata
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Grisendi 23, Davoli 4, Mussini , Pellegrini 5, Fantozzi 3, Gatti 2, Iotti 2, Pezzarossa 2, Guidetti 16, Volpicelli 5, Margaria 8. All. Violi.
MO.BA. SASSO: Lavacchielli 11, Rahova 5, Twum 5, Ayiku 4, Marino 7, Oppong 4, Ghini, Gavazzo 2, Temgova 2, Parizi 7, Muzzioli 2. All. Simeone.
Arbitri: Romiti di Reggio Emilia e Gualtieri di Reggiolo.
Note – Parziali tempi 21-10, 33-19, 59-34.
In Divisione Regionale 2, convincente vittoria della Berrutiplastics Torre, che resta a punteggio pieno dopo tre giornate, grazie al successo sui modenesi del MO.BA. Sasso. A decidere la contesa sono, sostanzialmente, due strappi: quello del primo quarto (21-10 al 10’), propiziato da Grisendi (23), e quello del terzo, dove il protagonista è Guidetti (16). Sul 59-34 del 30’ scorrono già, di fatto, i titoli di coda: l’ultimo parziale serve solo per definire il punteggio e appuntare il primo canestro in assoluto dell’ala Luca Fantozzi, classe 2007.
31/10/24 - Seconda giornata di andata
SAMOGGIA: Sforza 13, Romagnoli 16, Orosi 10, Cavani 3, Di Bona 2, Zanoli 2, Nebili 10, Di Martino 2, Franceschi 12, Stanzani 2, n.e. Piccolo e Sarsa. All. Vannini.
BERRUTIPLASTICS TORRE: Canuti 11, Grisendi 22, Frilli 3, Pellegrini 6, Magliani 20, Gatti 10, Iotti 7, Pezzarossa 2, Guidetti 9, Volpicelli, Margaria 2. All. Violi.
Arbitri: Cascioli di Carpi e Ferrari di Sasuolo.
Note – Parziali tempi 16-34, 41-50, 56-74.
In Divisione Regionale 2, la Berrutiplastics vince anche la seconda partita, superando il Samoggia a Castelfranco, campo di casa della società bolognese. Brava la squadra di Violi a giocare da subito con il piglio giusto, nonostante l’arrivo in palestra solo pochi minuti prima della palla a due, causa incidenti e traffico.
Magliani (10 punti in un amen) suona subito la carica e i grigiorossi al 10’ sono già su un rassicurante +18 (16-34). Nel secondo quarto Canuti e Gatti (prima doppia cifra per lui in maglia Torre) respingono i tentativi di rimonta del Samoggia, mentre nella ripresa è soprattutto il top scorer Grisendia fare la differenza, consentendo ai suoi di mantenere sempre un ottimo margine di vantaggio, fino al netto +20 del 40’ (72-92).
25/10/24 - Prima giornata di andata
BERRUTIPLASTICS TORRE: Canuti 5, Grisendi 2, Frilli 9, Pellegrini 2, Magliani 16, Gatti 2, Iotti, Pezzarossa, Mazzi 6, Guidetti 8, Margaria 11, n.e. Mussini. All. Violi.
PALLACANESTRO SCANDIANO: Rossi, Corradini 7, Talami L. 3, Mammi 2, Di Micco 14, Grulli 9, Fedeli 12, Talami F., Incerti, Benevelli 4, n.e. Quadi. All. Ferrari.
Arbitri: Femminella e Pullia di Reggio Emilia.
Note – Parziali tempi 18-13, 34-29, 49-43.
Si apre con un successo il cammino della Berrutiplastics Torre, inserita quest’anno nel girone C della Divisione Regionale 2, con diverse squadre modenesi e bolognesi. L’esordio è, però, un derby, perché allo Scaruffi arriva la Pallacanestro Scandiano, neopromossa rinforzata con alcuni acquisti mirati.
La squadra di Violi è brava a iniziare con il piglio giusto, grazie ai canestri di Guidetti e del top scorer Magliani, mantenendo quasi ininterrottamente il controllo del punteggio, respingendo i vari tentativi di rimonta degli avversari. Nel finale, in particolare, Margaria e Frilli segnano i punti della tranquillità, per il + 10 finale.